Amicizia: un incontro reale

“La maggior parte di noi è convinta che gli amici sono quelli che puoi “aggiungere” sui social.
Sono quelli con cui “condividi” una foto, un like, un post.
Ma non basta essere connessi per dire di essere amici,
perché l’esperienza dell’amicizia è sempre un’esperienza reale,
non è mai un’esperienza virtuale.
E’ l’esperienza di incontrare realmente l’altro,
non virtualmente,
e di fare quella grande esperienza di venire fuori dall’utile.
Spesso teniamo tutto sotto controllo,
ma soprattutto il tempo.
Ottimizziamo il tempo.
Ma ottimizzando il tempo tante cose importanti della nostra vita
rientrano nelle cose da fare:
devo andare a lavorare, devo fare questo,
devo andare in palestra, devo telefonare, devo incontrare un amico.
Ma una relazione non può diventare una cosa da fare.
Un amico è sempre una perdita di tempo,
ed è proprio perché è una perdita di tempo che è un amico.
Se non si è disposti a perdere del tempo con qualcuno non si è amici.
Dobbiamo imparare a perdere,
solo così capiremo il vero guadagno da dove viene.”
(L. M. Epicoco, Marta, Maria e Lazzaro, Tre meditazioni sui legami e l’amicizia)