Tempo di festeggiamenti per il gruppo scout del Terni 2!
Domenica 18 febbraio gli scout del Terni 2 hanno anticipato il world thinking day, ovvero la giornata mondiale del pensiero che viene celebrata ogni anno il 22 febbraio,nascita di Baden Powell,fondatore dello scoutismo, da tutte le guide scout del mondo che si uniscono nella riflessione.
Sorelline,fratellini,guide,esploratori,rovers,scolte e capi del Terni 2, si sono incontrati a Ferentillo ed hanno passato questa giornata all’insegna della condivisione e della pace, trascorrendo del tempo insieme ai ragazzi della comunità educativa “il Tiglio”, una comunità che accoglie minorenni migranti, nella maggior parte orfani,che provvede ad integrarli nella società italiana cercando di offrirgli un futuro migliore.
La giornata è stata divisa in tre momenti:
Tavola rotonda: i ragazzi della comunità e gli scout hanno avuto modo di conoscersi e confrontarsi, parlando in prima persona delle loro abitudini e attività, il tutto in stile scout,ovviamente, allietato da canti, bans e da un’intervista finale.
Competenze: Si è condiviso un momento di apprendimento nella costruzione del roverino, strumento ad anello utilizzato per il gioco omonimo, tipico dello scoutismo, molto simile al basket dove a differenza della solita palla si utilizza un anello di corda e al posto dei due canestri le squadre hanno due bastoni. Al termine della costruzione abbiamo subito collaudato lo strumento con un mini torneo.
Scoperte : gli scout e i ragazzi si sono trovati in cucina insieme e scambiandosi ricette hanno preparato un pranzo succulento, composto da un piatto unico tipico africano e da una grande varietà di deliziose crostate.
La condivisione del pasto è stato uno dei momenti migliori per conoscersi e scoprirsi meglio.
Al termine della giornata tutti ne sono usciti più ricchi: gli scout hanno avuto modo di conoscere una realtà diversa dalla loro, che hanno accolto con entusiasmo salutando i loro nuovi amici con la promessa di rivedersi per un ulteriore torneo di roverino.
Anche i ragazzi della comunità hanno avuto modo di conoscere una nuova realtà: il mondo dello scoutismo tanto bizzarro quanto pacifico e genuino.
In occasione di questa giornata, dedicata alla crescita dello scoutismo, è stato chiesto a tutti gli scout del mondo di contribuire con un piccolo gesto di pace concreto e quale miglior gesto se non quello di unire insieme due realtà così estranee e vederle condividere piccoli momenti di gioia? In fondo siamo davvero così diversi come sembra? Questo giorno è stato esemplificativo per i nostri ragazzi del fatto che, in fondo, nonostante tutte le differenze che ci possano essere, tutti siamo uguali e abbiamo diritto di vivere in serenità e pace.